Materiali

ELENCO COMPLETO DEI MATERIALI DISPONIBILI

realizzati nell’ambito del progetto LiberScuola

  1. Guida “Docente online” , riflessioni teoriche sull’utilizzo delle NT nella scuola
  2. Corso completo per il conseguimento della “Patente europea del computer (ECDL), realizzato da Fernando Carlà
  3. Corso avanzato per l’uso dei principali programmi per PC, a cura di Fernando Carlà
  4. Percorsi storico-letterari nella biblioteca del Progetto Manuzio
  5. Statistiche dei Comuni italiani (popolazione, superficie, variazioni eccetera) dall’Unità al 2001, a cura di Vittorio D’Emilio
  6. Grazie alla “Biblioteca digitale di Milano” e a Claudio Paganelli, è qui leggibile il testo elettronico dei due “frammenti di Cletto Arrighi (Carlo Righetti)” pubblicati sulla rivista Almanacco pel Pungolo nel 1858; si tratta della presentazione e del primo capitolo del romanzo La Scapigliatura e il 6 febbraio che avrebbe visto la luce nel 1862, del quale, quindi, i frammenti rappresentano un’anticipazione. La presentazione è storicamente interessante perché contiene quella che, per quanto ci è dato sapere, è la prima pubblicazione di una definizione del termine Scapigliatura. Nella ricchissima “Biblioteca digitale di Milano” è disponibile una riproduzione fotografica del testo
  7. Guida all’uso di Writer, il programma di scrittura della suite OpenOffice, a cura di Roberto Bosio
  8. Lancioni, Marcucci,  Storia della provincia di Pesaro-Urbino, Fano, 2004
  9. Recensioni librarie

Il sito Romanzieri ospita altro materiale di LiberScuola:

  • i primi volumi, in formato Microsoft .lit” della LiberAntologia, un’ antologia essenziale della letteratura italiana basata sui testi della biblioteca del Progetto Manuzio
  • un ipertesto che offre la possibilità di confrontare agevolmente le riflessioni di Guicciardini sui Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio di Machiavelli con il testo di riferimento
  • un ipertesto che riporta le curiose riflessioni di Antonio Maschio sulla cronologia della Divina Commedia